Abbiamo avuto la grazia di avere come nostro relatore padre Antonio Barone il
quale ci ha spiegato il Vangelo della liturgia odierna: i discepoli di Emmaus,
e ci ha orientato nelle tre liturgie che si trovano nel brano e cioé:
la
liturgia della strada, della parola e
del pane.
I discepoli diventano cronisti, dicono, leggono i fatti.
Cristo che cammina a loro fianco ha uno sguardo più ampio, dà un’anima agli avvenimenti, quindi è storico. Il futuro non è solo cronaca, se guardiamo solo la cronaca, c’è lo scoraggiamento.
Anche noi siamo chiamate a diventare persone storiche che danno un’anima ad ogni cosa e danno senso ad ogni avvenimento.
Questo è quanto ci chiede il Signore oggi per il nostro Istituto. Essere donne storiche che sanno leggere persone, avvenimenti, situazioni con occhi nuovi, con nel cuore la speranza.
.
Nessun commento:
Posta un commento